Emilia Romagna: Progetti di promozione dell’export e per la partecipazione a eventi fieristici – Anno 2021


Por Fesr 2014-2020, Asse 3, azione 3.4.1


BENEFICIARI
Possono fare domanda imprese di micro, piccola e media dimensione con sede legale o unità operativa in Regione Emilia-Romagna.

Read more

Prestiti a tasso zero per giovani, donne e disoccupati


INVITALIA: NUOVO SELFIEMPLOYMENT

DESTINATARI

  • DONNE INATTIVE: “donna che alla data di presentazione della domanda: ha almeno 18 anni; non è titolare di un contratto di lavoro subordinato o di partita IVA attiva ovvero è una lavoratrice il cui reddito da lavoro dipendente o autonomo corrisponde a un’imposta lorda pari o inferiore alle detrazioni spettanti ai sensi dell’articolo 13 del testo unico delle imposte sui redditi di cui al D.P.R. n. 917/1986; non fa
    parte, in qualità di socio o amministratore, di una società iscritta al registro delle
    imprese e attiva”
  • NEET (giovane di età compresa tra i 18 e i 29 anni al momento della registrazione al portale nazionale o regionale del Programma Garanzia Giovani e che alla data di presentazione della domanda: non frequenta un regolare corso di studi (secondari superiori, terziari non universitari o universitari); non è inserito in alcun corso di formazione, compresi quelli di aggiornamento per l’esercizio della professione o per il mantenimento dell’iscrizione a un Albo o Ordine professionale; è non occupato intendendosi per tali i giovani per i quali non è presente un rapporto di lavoro attivo (assenza di una Comunicazione Obbligatoria)”
  • DISOCCUPATI DI LUNGA DURATA: “soggetto che alla data di presentazione della domanda: ha compiuto 18 anni; ha presentato, da almeno 12 mesi una Dichiarazione di Immediata Disponibilità al lavoro (DID) in una delle forme allo scopo previste dalla normativa di riferimento; non è titolare di un contratto di lavoro subordinato o di partita IVA attiva ovvero è un lavoratore il cui reddito da lavoro dipendente o autonomo corrisponde a un’imposta lorda pari o inferiore alle detrazioni spettanti ai sensi
    dell’articolo 13 del testo unico delle imposte sui redditi di cui al D.P.R. n. 917/1986; non fa parte, in qualità di socio o amministratore, di una società iscritta al registro delle imprese e attiva”

Read more

Bando Isi INAIL 2020


BENEFICIARI
I destinatari del Bando INAIL 2020 sono Imprese Nazionali, anche Individuali, del settore Commercio, Industria, Artigianato ed Agricoltura che intendono realizzare opere per il miglioramento della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro.
Sono escluse le micro e piccole imprese dell’agricoltura primaria, alle quali è riservato il Bando Isi Agricoltura 2019/2020 pubblicato il 6 luglio 2020.

Read more

Veneto: Bando per l’erogazione di contributi alle PMI a prevalente partecipazione femminile.

BANDO CHIUSO


Anno 2021.

Legge regionale 20 gennaio 2000, n. 1

Beneficiari
Sono beneficiari della misura le piccole e medie imprese rientranti in una delle seguenti tipologie:
a. imprese individuali di cui sono titolari donne residenti nel Veneto da almeno due anni;
b. società anche di tipo cooperativo i cui soci ed organi di amministrazione sono costituiti per almeno due terzi da donne residenti nel Veneto da almeno due anni e nelle quali il capitale sociale è per almeno il cinquantuno per cento di proprietà di donne.

Read more

CREDITO D’IMPOSTA RICERCA E SVILUPPO, INNOVAZIONE E DESIGN 2020

Beneficiari

Possono accedere al nuovo incentivo, riconosciuto in via automatica, tutte le imprese residenti nel territorio dello Stato, ivi incluse le stabili organizzazioni di soggetti non residenti, indipendentemente dalla forma giuridica, settore economico, dimensione e regime fiscale di determinazione del reddito. È altresì richiesto che le aziende rispettino la normativa sulla sicurezza dei luoghi di lavoro e siano in regola col versamento dei contributi previdenziali e assistenziali in favore dei propri dipendenti.

Read more

BENI STRUMENTALI

(Nuova Sabatini)


Beneficiari

Possono beneficiare dell’agevolazione le micro, piccole e medie imprese (PMI)che alla
data di presentazione della domanda:

Read more

Bando per il sostegno ai pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande dell’Emilia Romagna (BAR, RISTORANTI E SIMILARI)

BANDO CHIUSO

BENEFICIARI
Tutte le imprese con unità operativa in Emilia Romagna con codice ATECO primario 56.10.11 o 56.3. (sono esclusi i ristoranti degli agriturismi)

Read more

Emilia Romagna: Contributo a fondo perduto per insediamento, riqualificazione, ammodernamento e ampliamento

BANDO CHIUSO
Comuni più colpiti dagli eventi sismici del 20-29 maggio 2012


Beneficiari
Possono partecipare:
tutte le imprese individuali, le società (di persone, di capitali, cooperative), i loro consorzi e/o le società consortili appartenenti a tutti i settori della classificazione Ateco 2007 (escluso il settore Agricoltura).

Read more

Contributo Edicole

Bando relativo al contributo integrativo regionale di cui alla legge regionale n. 6 del 2020 “Interventi urgenti a favore dei gestori di edicole”


BANDO CHIUSO

Contributo a fondo perduto una a tantum di 1.000,00€ integrativo ai beneficiari del “Bonus una tantum edicole” di cui all’articolo 189 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 (Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19)

Read more